L’Universita di Harvard è la più antica d’America fondata  nel 1636  da John Harvard  ed è parte della Ivy League. La storia e la ricchezza di Harvard la hanno resa una delle più prestigiose università nel mondo.

Fu istituita l’8 settembre del 1636 a seguito di una delibera della Massachusetts Bay Colony, il consiglio della colonia che aveva per capitale Boston. Inizialmente era chiamata “the New College” poi nel 1639 prese il nome di Harvard College in onore di John Harvard. Harvard era un pastore puritano morto giovane nel 1668 che lasciò per testamento al College la sua biblioteca , composta di circa 400 libri e una rilevante somma di denaro, con la quale l’istituto fu ristrutturato e ampliato.

Harvard oggi si compone di 10 istituti indipendenti che accolgono le seguenti facoltà: medicina, odontoiatria, legge, economia, teologia, pedagogia, arti e scienza, salute pubblica, scienze politiche e design.

Harvard Yard è il cuore del campus con edifici che risalgono all’epoca della sua fondazione. Punto focale del cortile è la statua di John Harvard, meglio conosciuta come la statua delle 3 bugie in forte contrasto con il motto dell’Università Veritas:

  • La persona che raffigura in realtà non è John Harvard –di cui non è mai stata tramandata alcuna fotografia – bensì si pensa uno studente qualunque
  • John Harvard non fu il reale fondatore del college, ma solo uno dei suoi primi benefattori
  • La targa riporta l’anno 1638 ma il vero anno di fondazione del college è il 1636

Durante la sua storia, a Harvard si sono laureati molti famosi alunni. Tra essi leader politici come John Hancock, Barack Obama e John F. Kennedy, filosofi (Henry David Thoreau), autori (Ralph Waldo Emerson) e attori come Jack Lemmon e  Natalie Portman.

Interessanti e molto coinvolgenti sono i tour guidati dagli studenti grazie all’organizzazione TrademarkTours. I tour condotti a piedi durano circa 90 minuti e si concentrano su Harvard Yard e nel circondario che si trova intorno alla famosa Harvard Square.